Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Dall'Autore: Ho compilato ed in parte scritto questo libro perché ero indignato. L'ho terminato di scrivere e comporre nell'aspettativa che ciò mi desse serenità. Sono più indignato di prima e, se guardo la mia vita ed il contesto nella quale è costretta a scorrere come se la vedessi dal di fuori, come se fosse un altro da me a vederla scorrere, penso di averne tutto il diritto d'essere indignato. Omnia munda mundis, valete omnes Dalla Prefazione: "Zibaldello" è la crasi fra "zibaldino" e "grimaldello". E zibaldino è il diminutivo di zibaldone che chi scrive ha scelto di diminuire dato che l'unico,vero zibaldone è stato composto dal Recanatese e al confronto di cotanto gigante delle Lettere patrie (e non solo) chi scrive è uno gnomo con tendenza spinta al microbico. Grimaldello, infine, altro non è che lo strumento con il quale il "malvivente" scardina le difese che il "ben vivente" alza per difendere il suo mondo di certezze. Quando queste sono costruite su e di frasi fatte e presupposti ideologici gabellati per verità rivelate attraverso una azione capillare di subornazione condotta senza requie e senza tregua alcuna, in ogni dove ed in ogni modo, allora la fortezza le cui difese vanno scardinate è quella del conformismo, del conservatorismo della peggior specie, quello che tartufescamente si maschera di perbenismo buonista e si autodefinisce progressista, quello che gli anglosassoni, maestri sopraffini ed insuperati nell'esercizio peloso della ipocrisia sussiegosa, sintetizzano nel concetto di "political correctness". "Benvivente", dunque, è colui che è "politically correct" e "malvivente" chi non lo è in quanto non usa la testa per portare a spasso le orecchie (con tutto quel che ne consegue) ma usa il suo pensiero pensante libero dalle catene invisibili tanto quanto ferocemente tenaci della frase fatta, dello slogan, della ossessiva, subliminale ripetizione delle parole d'ordine e non sottoscrive mai, per nessun motivo a chicchessia deleghe di pensiero alcuno. E questo, dunque, è il grimaldello.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Economia » Economia politica » Management » Tecniche di management , Politica e Società » Studi interdisciplinari e culturali

Editore Pier Carlo De Cesaris

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 12/06/2015

Lingua Italiano

EAN-13 9786051760247

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Zibaldello

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima