La collana I Maestri si arricchisce di un nuovo volume, dedicato a Francisco de Zurbarán (1598-1664), artista di grande fascino formatosi nella fiorente scuola di Siviglia. Il libro rappresenta la prima pubblicazione monografica italiana sull'opera di questo sensibile interprete del Seicento spagnolo.
La pittura di Zurbarán è permeata da un'ardente spiritualità: figure imponenti, dai volumi scultorei, si stagliano sui fondi cupi dei suoi dipinti e sottolineano, con la loro severa immobilità, la potenza e il carattere esemplare della sua arte. Al servizio degli influenti ordini monastici della città andalusa, Zurbarán riceve commissioni di prestigio, come le ventuno tele per il convento di San Pablo o le raffinatissime immagini di giovani sante. Il ricco repertorio iconografico che include particolari a grandezza naturale e gli approfonditi contributi critici del volume accompagneranno il lettore a conoscere e ad amare l'arte di Zurbarán, drammatico e suggestivo protagonista della pittura barocca.
Ulteriori informazioni negli Allegati.
Anonimo -