Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'abbazia laica. Giovanni Cavina educatore visionario
L'abbazia laica. Giovanni Cavina educatore visionario

L'abbazia laica. Giovanni Cavina educatore visionario


pubblicato da Campisano Editore

Prezzo online:
28,50
30,00
-5 %
30,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
57 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Giovanni Cavina (Faenza, 27 marzo 1924 - Roma, 4 aprile 2009) si è occupato per 38 anni di formazione e orientamento dei giovani attraverso le iniziative da lui realizzate e sviluppate (e che in larga parte ha contribuito a ideare) della Federazione nazionale dei Cavalieri del lavoro e dell'Ente Palazzo della Civiltà del lavoro: dagli "Incontri dei giovani con il mondo del lavoro" al Premio "Alfieri del lavoro", alla direzione di "Panorama per i giovani" e della Residenza Universitaria "Lamaro Pozzani". Ha promosso la concezione interdisciplinare della conoscenza e lo sviluppo del "personalismo comunitario" attraverso la circolazione delle informazioni, il confronto delle idee, la consapevolezza e la responsabilità, il senso del dovere trasformato in senso del volere dalla passione con la quale affrontare la vita. La sua concezione meritocratica era molto articolata (e "costituzionalmente" ispirata): il riconoscimento dei talenti e la formazione delle nuove classi dirigenti trovano il loro fondamento nella più larga diffusione dell'offerta formativa e delle opportunità per il maggior numero possibile di persone. Uomo di grandi valori e intensa spiritualità, di formazione classica e vaste letture, ha "prodotto" più opere che testi. Ma gli oltre??? editoriali scritti in quasi trent'anni su "Panorama per i giovani" consentono una ricostruzione organica del suo pensiero, della visione europeista e della cura per le nuove generazioni, prima di qualsiasi Next Generation proclamata o attuata. E quanto si propone di fare questa antologia, curata da alcuni laureati della prima ora riuniti nel gruppo Saredosettantaquattro e realizzata grazie al sostegno della Federazione nazionale dei Cavalieri del lavoro in occasione del mezzo secolo di attività del Collegio "Lamaro Pozzani".

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Biografie e autobiografie , Famiglia Scuola e Università » Educazione, Scuola e Università » Educazione, altri titoli

Editore Campisano Editore

Formato Brossura

Pubblicato 24/05/2022

Pagine 272

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788885795921

Curatore Angelo Ciancarella

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'abbazia laica. Giovanni Cavina educatore visionario

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima