Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'acrostico più lungo del mondo ovvero Storia di un satiro religioso. Cantica prima - Vincenzo Mazzitelli
L'acrostico più lungo del mondo ovvero Storia di un satiro religioso. Cantica prima - Vincenzo Mazzitelli

L'acrostico più lungo del mondo ovvero Storia di un satiro religioso. Cantica prima

Vincenzo Mazzitelli
pubblicato da Meridianozero

Prezzo online:
4,50
9,00
-50 %
Outlet fino al 60%
9,00
Outlet fino al 60%
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
9 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Una sfida di proporzioni epiche: l'acrostico più lungo del mondo scritto sul primo canto dell'Inferno dantesco, che è anche la chiave di lettura di questo testo, che narra di un satiro, e dei suoi vizi capitali. L'innocuo personaggio, che tradizionalmente nasce creatura mite e giocosa, si ritrova ben presto condannato, dalla tradizione cattolica, a un inferno popolato da maliziose quanto malvagie figure. Lo sfondo di questa storia di lotta tra il bene e il male lo offre Napoli; il campo di battaglia un giovane adolescente, gravato da vizi canonici e altri molto meno comuni.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei » Italiani » Stranieri

Editore Meridianozero

Collana Primo parallelo

Formato Brossura

Pubblicato 29/05/2007

Pagine 153

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788882371555

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'acrostico più lungo del mondo ovvero Storia di un satiro religioso. Cantica prima

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima