Una classifica dei dischi più belli dell'anno, almeno secondo noi. Si parte del decimo posto e poi si scorre verso il basso, per arrivare, posizione dopo posizione, fino al numero uno, il migliore di tutti.
Genere: pop, rock.
Un album traboccante di songwriting signorile e di divertente artigianalità. La britannica Florence Welch si conferma tra le star più meritevoli della sua generazione. Una regina generosa nel donare il giusto equilibrio fra maestria tecnica ed emozione.
Tutte le edizioni di How big, how blue...
Genere: un po' di tutto, folk, blues, rock, jazz, celtica...
Il vecchio Mark è in gran forma e colora le sue melodie con intensità, una leggera malinconia e una saggezza antica. Sempre più lontano dai Dire Straits, Tracker è forse l'album migliore della lunga carriera solista intrapresa dopo lo scioglimento della band.
Tutte le edizioni di Tracker
Genere: elettronica
Nel 2015 la diva islandese ha messo da parte le sperimentazioni degli ultimi dischi per regalarci, con inatteso candore, un album coraggioso e spaventosamente intimo. Un disco per palati fini, molto amato dalla critica.
Tutte le edizioni di Vulnicura
Genere: pop-rock
Se avete nostalgia degli anni '90 sapete che i Blur a quei tempi sono stati uno dei gruppi più influenti. Non incidevano in sala dal 2003, e questo bizzarro album, inciso nel 2014 a Honk Kong (da cui i caratteri in copertina) e pubblicato nel 2015, rappresenta la reunion in studio più riuscita degli ultimi tempi.
Tutte le edizioni di The Magic Whip
Genere: pop, funk, rhythm & blues
Senza sacrificare l'autenticità, Ronson realizza una raccolta di brani accattivanti, divertenti, innegabilmente sexy. Non c'è nulla da fare, impossible resistere a uno dei migliori talenti pop in circolazione.
Tutte le edizioni di Uptown special
Genere: rock.
Al settimo album i Muse si mantengono al solito buon livello. Già numero uno nelle classifiche tutto il mondo (tranne in Italia, dove è arrivato al secondo posto), Drones ha preso il massimo dei voti (100/100) dallo storico rock magazine Kerrang.
Tutte le edizioni di Drones
Genere: hard rock.
Sorpresa: quel mezzo matto di Marilyn Manson sta invecchiando con grazia. Non male, per uno che si paragonava all'Anticristo. Questo avventuroso album è di certo il suo più maturo, e Rolling Stone lo ha nominato miglior disco di hard rock del 2015.
Tutte le edizioni di Pale Emperor
Genere: hip hop.
Se ti piace il rap, questo è senza dubbio l'album più amato dalla critica. Per quanto riguarda quel genere To Pimp a Butterfly è destinato a diventare un classico. Sound nerissimo e avvolgente, intriso di funk e con qualche venature jazz.
Tutte le edizioni
Genere: soul, rhythm & blues.
Un altro ottimo album di musica nera, potente e curato nei minimi dettagli. Nulla di meglio per gli appassionati del nuovo soul, qui miscelato con una sorprendente varietà di altri generi.
Tutte le edizioni di Black Messiah
Genere: pop, soul.
Vabbe', la top10 non poteva che vedere al primo posto la voce di questa talentuosa e venerata venticinquenne. L'album più atteso del 2015 è, secondo la critica, anche il più bello. E anche secondo le classifiche. Mettere d'accordo tanta gente non è facile, vero Adele?
Tutti gli album di Adele
Marracash
Ultimo
Pap Nerissima Serpe
Mina
Nayt
GAZZELLE
PINGUINI TATTICI NUC
Gianni Morandi
Lorenzo Jovanotti
O.S.T. Arcane League
Tony Boy
Cesare Cremonini
BTS
Anna
J Hope