Alda Merini i libri, le frasi e le poesie della grande scrittrice milanese
Il 21 marzo 1931 nasceva Alda Merini, una delle più grandi poetesse e scrittrici della storia dell'Italia moderna. Novanta anni di un'autrice originale, amatissima e che ha fatto la storia della letteratura del nostro paese. Dai suoi scritti sono ogni giorno tratti aforismi e frasi che vengono pubblicati anche sui nuovi mezzi social e web, a testimonianza della sua importanza anche per le nuove generazioni.
La bibliografia di Alda Merini annovera decine di libri e raccolte dei suoi scritti, ma anche poesie, raccolte, canzoni e lettere, che evidenziano uno stile unico ed inimitabile. Centinaia di autori hanno dedicato i propri saggi e le proprie riflessioni alla grande scrittrice milanese, lasciandoci la possibilità di approfondire la sua poetica e il suo pensiero in tutti i suoi aspetti.
In questa pagina, riscopriamo la vita, le opere e le grandi frasi di Alda Merini, festeggiando novanta anni di cultura del nostro Paese.
Alda Merini: la biografia e la storia della grande poetessa
Alda Merini nasce a Milano il 21 marzo 1931 da una famiglia della classe media e si dimostra fin da fanciulla una grande studiosa, curiosa e appassionata. Da adolescente, attraversa alcuni periodi bui, dovuti ad un disturbo psichiatrico che la costringono ad alcuni periodi di ricovero. Proprio da giovane, la Merini riesce a far pubblicare presso Giacinto Spagnoletti le sue prime poesie.
Negli anni '50, la sua fama cresce, grazie all'apprezzamento dei suoi componimenti da alcuni importanti esponenti della letteratura italiana (tra i quali Eugenio Montale e Salvatore Quasimodo). Dopo il matrimonio con Ettore Carniti e la nascita deli primi due figli, il suo disturbo bipolare si aggrava e la costringe nuovamente a lunghi periodi di recupero presso strutture specializzate. Merini tornerà a scrivere solo alla fine degli anni '70, dove la sofferenza e l'ospedale saranno le grandi occasioni per raccontarsi ed emozionare i lettori. Il suo capolavoro è considerato La terra santa, uscito nel 1984 e numerosamente premiato diversi anni dopo.
La morte del marito e la solitudine aggravano la sua condizione psicologica, fino alla conoscenza di Michele Pierri, medico in pensione e suo ammiratore, che sposa in seconde nozze. Negli anni '90, le sue nuove poesie raccolgono un grande apprezzamento del pubblico e le fanno vivere una seconda fortuna. Sono anni più sereni e prolifici, con la produzione di numerosissime raccolte, libri e aforismi. Morirà nel 2009, nella sua Milano.
L'altra verità, l'autobiografia di Alda Merini
Uscito nel 1986 per la prima volta, L'altra verità è il primo libro in prosa di Alda Merini, una sorta di autobiografia in cui la poetessa racconta appassionatamente la propria sofferenza e le difficoltà vissute nella vita. Utilizzando lettere, pagine di diario e qualche breve componimento, la Merini trasmette al lettore un emozionante racconto della propria interiorità.
Il suono dell'ombra, la grande raccolta degli scritti di Alda Merini
Mondadori ha raccolto in questa splendida raccolta centinaia di poesie e racconti in prosa di Alda Merini, dalla giovinezza alla maturità. Più di mille pagine di versi, prosa e aforismi che descrivono la straordinaria poetica dell'autrice milanese, che ne raccontano il tormento e le emozioni vere, che ne descrivono l'estro artistico.
Alda Merini, Il suono dell'ombra. Poesie e prose (1953-2009)
Fiore di poesia (1951-1997)
Pubblicato da Einaudi, Fiore di poesia è la raccolta definitiva dei componimenti di Alda Merini dalla giovinezza alla maturità. Le poesie scritte dal 1951 al 1997, che muovono attorno a un dolore radicale.
Le poesie d'amore di Alda Merini
Quella di Alda Merini è un'interpretazione originale, dolce ed emozionante dell'amore. La volpe e il sipario raccoglie decine di componimenti della poetessa milanese, alla ricerca di una felicità forse impossibile.
Mistica d'amore, le poesie religiose di Alda Merini
Scritte tra il 2000 e il 2007, Mistica d'amore raccoglie cinque opere ad ispirazione religiosa della grande scrittrice. Le poesie qui raccolte prendono ispirazione dai protagonisti delle Sacre Scritture del Cristianesimo, che vengono indagati, approfonditi e reinterpretati con una scrittura originale ed evocativa.
Altre poesie e raccolte di Alda Merini Tutti
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibile in 4-5 giorni
Disponibilità immediata
Gli aforismi di Alda Merini
Apprezzatissima per i suoi aforismi diretti e pungenti, Alda Merini è una delle poetesse ed esponenti della letteratura italiana che vengono maggiormente condivise sui social media. In questo Aforismi e magie, vengono raccolte le principali frasi memorabili dell'autrice, arricchite dagli splendidi disegni dell'amico Alberto Casiraghi.
Altre opere di Alda Merini Tutti
Pagine di diario, lettere, aforismi, poesie. Alda Merini ha lasciato ai posteri una straordinaria bibliografia, tutta da scoprire ed apprezzare.
Disponibilità immediata
Disponibile in 4-5 giorni
Disponibile in 4-5 giorni
Disponibile in 4-5 giorni
Disponibile in 4-5 giorni
Libri e saggi su Alda Merini
Numerosi giornalisti, scrittori e saggisti hanno raccontato la figura di Alda Merini in molteplici chiavi, tutte da scoprire.
Disponibile in 2-3 giorni
Disponibile in 4-5 giorni
Disponibile in 6-7 giorni
Disponibile in 6-7 giorni