Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'amara vittoria del situazionismo. Per una storia critica dell'«Internationale Situationniste» (1957-1972) - Gianfranco Marelli
L'amara vittoria del situazionismo. Per una storia critica dell'«Internationale Situationniste» (1957-1972) - Gianfranco Marelli

L'amara vittoria del situazionismo. Per una storia critica dell'«Internationale Situationniste» (1957-1972)

Gianfranco Marelli
pubblicato da Mimesis

Prezzo online:
24,70
26,00
-5 %
26,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
49 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

"Vivere senza tempo morto e godere senza ostacoli", sono queste le uniche regole adottate dall' "Internationale Situationniste" e fatte proprie da una folta schiera di emuli dei suoi metodi, comportamenti, tecniche e provocazioni, al punto che non esiste ambito critico in cui l'ideologia postmoderna non abbia ripreso e riadattato quanto i situazionisti hanno espresso sull'arte, il proletariato, la vita quotidiana, l'urbanismo, la società dello spettacolo. In ciò consiste l'amara vittoria del situazionismo: l'aver mitizzato un'avanguardia di teorici della rivoluzione intenti a combattere l'alienazione quotidiana prodotta dallo spettacolo della merce, tanto da svilire l'afflato rivoluzionario fino a farlo combaciare con la permissività del sistema capitalista per la bulimia delle merci.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Politica e Istituzioni » Attivismo politico

Editore Mimesis

Collana Eterotopie

Formato Libro

Pubblicato 08/06/2017

Pagine 456

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788857539713

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'amara vittoria del situazionismo. Per una storia critica dell'«Internationale Situationniste» (1957-1972)

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima