Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'amore che osa pronunciare il suo nome. Catarsi, pedagogia e antropologia del Pride - Giulia Barjona
L'amore che osa pronunciare il suo nome. Catarsi, pedagogia e antropologia del Pride - Giulia Barjona

L'amore che osa pronunciare il suo nome. Catarsi, pedagogia e antropologia del Pride

Giulia Barjona
pubblicato da Armando

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La catarsi, concetto antico derivante dalla tragedia e che fonda le sue radici nel mito, può in realtà avere una natura altra ma continuare a guidare sulla via del senso. Il Pride nasce come volontà di essere riconosciuti e rispettati, qui ha funzione di esempio e metafora. Attraverso questo rito moderno, forse all'insaputa dei fruitori e degli spettatori, possono trovare risposte alle domande ontologiche. La ricerca dell'"Io" e la volontà di scoperta del proprio Essere è comune a tutte le persone. Entrambe possono attuarsi percorrendo il cammino del valore e del fine, per riconoscersi e scoprirsi come parte di un gruppo, mantenendo la propria individualità. L'utilizzo suggerito nella proposta applicativa rende immediata la comprensione del potenziale catartico per una nuova interpretazione del Pride: la funzione paideica facilita la discesa nella parte costitutiva del proprio Sé.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'amore che osa pronunciare il suo nome. Catarsi, pedagogia e antropologia del Pride

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima