Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'apriscatole. Storia di un attrezzo da cucina. Dalla collezione «Carlo Grandi» del Museo del Pomodoro di Parma - Beatrice Dallasta
L'apriscatole. Storia di un attrezzo da cucina. Dalla collezione «Carlo Grandi» del Museo del Pomodoro di Parma - Beatrice Dallasta

L'apriscatole. Storia di un attrezzo da cucina. Dalla collezione «Carlo Grandi» del Museo del Pomodoro di Parma

Beatrice Dallasta
pubblicato da In Riga Edizioni

Prezzo online:
46,55
49,00
-5 %
49,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

L'apriscatole: apparentemente un utensile snobbato, trascurato, di cui forse vergognarsi, ma presente in tutte le cucine da decenni che ormai si contano in secoli, ma mai adeguatamente apprezzato: in tutti i cassetti ne giace almeno un esemplare assieme a tutta l'altra ferraglia da cuochi domestici o professionisti (anche se negli armamentari degli chef più onorati vengono con atavica prudenza occultati). A partire dalla preziosa collezione donata alla rete dei Musei del Cibo di Parma da Carlo Grandi, consistente in 365 esemplari, Beatrice Dallasta inserisce le vicende di questo strumento nel più ampio scenario storico della conservazione degli alimenti, che hanno portato agli studi scientifici e alle sperimentazioni sull'impiego dell'inscatolamento in latta, riflettendo sulla codificazione di uno strumento che agevolasse l'apertura di questi contenitori. Con uno sguardo antropologico rivolto alla tecnica sottesa a ogni oggetto da lavoro e alla sua progressiva affermazione ed evoluzione, il testo documenta e approfondisce per la prima volta in Italia e in Europa le diverse tipologie di apriscatole che dalla loro comparsa ad oggi contano oltre 300 brevetti.

Dettagli down

Generi Hobby e Tempo libero » Hobby e Collezionismo » Strumenti scientifici e musicali , Arte Beni culturali e Fotografia » Collezionismo e Antiquariato » Altre collezioni

Editore In Riga Edizioni

Collana Cucina

Formato Brossura

Pubblicato 01/10/2023

Pagine 224

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788893644358

Curatore Musei del cibo di Parma

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'apriscatole. Storia di un attrezzo da cucina. Dalla collezione «Carlo Grandi» del Museo del Pomodoro di Parma

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima