Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'arma che inganna. La mimetizzazione negli eserciti della Grande guerra: arte, ingegno e industria - Fabio Montella
L'arma che inganna. La mimetizzazione negli eserciti della Grande guerra: arte, ingegno e industria - Fabio Montella

L'arma che inganna. La mimetizzazione negli eserciti della Grande guerra: arte, ingegno e industria

Fabio Montella
pubblicato da Tra le righe libri

Prezzo online:
15,20
16,00
-5 %
16,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
30 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Nel corso della prima guerra mondiale, la possibilità di scrutare il nemico offerta dalla nascente arma aerea e da più sofisticati mezzi di osservazione rese indispensabile, in ogni esercito in lotta, la creazione di strumenti che permettessero di proteggere uomini, mezzi e postazioni. Nascondersi efficacemente, dissimulare alla vista le proprie armate, creare punti di osservazione mimetizzati nella natura significava limitare le perdite ma anche utilizzare il fattore sorpresa negli assalti, entrambi aspetti fondamentali nella guerra di posizione e logoramento che si stava combattendo al fronte. Per raggiungere questi scopi divenne fondamentale la collaborazione di ingegneri, pittori, scultori e scenografi, che lavorarono nel settore del mascheramento, avviato in Italia nel 1917 sull'esempio della Francia. Sulla base di fonti archivistiche in gran parte inedite, in questo libro si presenta per la prima volta in Italia una storia complessiva del camouflage, un tema sottovalutato dalla storiografia ma che ebbe un'importanza crescente in tutti gli eserciti, specie nell'ultimo decisivo anno di guerra.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia militare » Storia dell'Europa , Politica e Società » Guerra e difesa

Editore Tra Le Righe Libri

Formato Brossura

Pubblicato 01/02/2022

Pagine 168

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788832872088

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'arma che inganna. La mimetizzazione negli eserciti della Grande guerra: arte, ingegno e industria

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima