Nella trasformazione digitale, la distruzione e l'instabilità sono i temi che guidano il cambiamento: dai modelli aziendali e operativi che diventano obsoleti alle attese del mercato che si sviluppano in modo non lineare.
Per operare con successo in questo scenario, il coaching è indubbiamente una metodologia necessaria. Il business Coach svolge un ruolo fondamentale nell'accompagnare manager, professionisti e lavoratori in questo viaggio, aiutandoli a comprendere il contesto, stimolando una cooperazione agile, estendendo la consapevolezza del futuro, mantenendo la concentrazione sugli obiettivi concreti da perseguire.
Questo saggio si articola in due parti.
La prima offre un'analisi sulle imprese ed il lavoro al tempo della trasformazione digitale, analizzando le imprese come sistemi complessi e il cambio i paradigma nel mondo del lavoro.
La seconda parte presenta un insieme di strumenti e pratiche di coaching per supportare individui oppure gruppi di lavoro nell'affrontare scenari operativi complessi e ambigui, tipici della trasformazione digitale. Tali strumenti, semplici e pratici, sono rivolti sia a business Coach sia a manager e professionisti che vogliano arricchire i propri riferimenti.
Anonimo -