E il 1590, e la giovane Gabriella Mondini è l'unica donna a esercitare la professione di medico nella Repubblica di Venezia. Le signore della Serenissima ricorrono a lei per curare la malinconia e la tristezza, per calmare gli attacchi d'ira o le mancanze del cuore. Il maestro di Gabriella è suo padre. Celebre studioso di medicina, le ha insegnato tutto quello che sa, prima di partire per un viaggio di anni in Europa e nel Mediterraneo, con un unico sogno: compilare il "Libro dei Rimedi", un compendio universale dei medicinali, delle erbe, e della sapienza medica del tempo. Ma quando il dottor Mondini smette misteriosamente di scrivere alla figlia, Gabriella decide di seguire le sue tracce. Comincia così un viaggio pieno di pericoli, avventuroso ed emozionante: Gabriella si spingerà fino alla Germania, alla Spagna, al Marocco, dove comprenderà la terribile verità che si nasconde dietro il silenzio improvviso del padre. Imparando che la medicina nasconde ancora molti segreti per lei, e scoprendo in ogni luogo nuove erbe, nuovi rimedi e nuovi mali da curare. Tra i quali, quello più pericoloso di tutti, per cui non c'è cura che tenga: l'amore vero.
Anonimo -