Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'asse romano e le sue riduzioni in peso - Isidoro Falchi
L'asse romano e le sue riduzioni in peso - Isidoro Falchi

L'asse romano e le sue riduzioni in peso

Isidoro Falchi
pubblicato da Edizioni Aurora Boreale

Prezzo online:
0,00

Isidoro Falchi nato a Montopoli Val d'Arno nel 1838, è stato uno dei pionieri della ricerca archeologica in Italia e potrebbe benissimo essere definito il padre dell'Archeologia maremmana e un vero e proprio "Indiana Jones" dell'Etruria. A lui si deve la scoperta della città etrusca di Vetulonia, della quale si era persa l'esatta ubicazione, oltre agli scavi delle sue ricche necropoli. A lungo ostracizzato dagli ambienti accademici che, con malcelato disprezzo, lo accusavano di dilettantismo, di mancanza di titoli (non era un archeologo, bensì un medico), di insufficienze di metodo, carattere personalistico e modus operandi giudicato "non scientifico" (le stesse accuse che erano state rivolte a Heinrich Schliemann, lo scopritore di Troia e Micene, e che puntualmente sarebbero state rivolte anche ad Arthur Evans, "colpevole" di aver fatto riemergere dalle nebbie del mito nientemeno che il favoloso Palazzo di Cnosso), venne invece elogiato dal grande archeologo Luigi Pernier, lo scopritore del Disco di Festo e primo direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene, che non esitò a definirlo proprio un novello Schliemann.
Il suo interessante e per certi versi polemico studio storico e archeologico-numismatico sull'asse romano e le sue riduzioni di peso, pubblicato nel 1893 sulla Rivista Italiana di Numismatica, pur nella sua brevità, costituisce una pietra miliare nello studio e nella corretta comprensione dell'antica monetazione romana.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Archeologia » Storia: opere generali » Storia: specifici argomenti

Editore Edizioni Aurora Boreale

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 16/11/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9791255041962

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'asse romano e le sue riduzioni in peso

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima