Romanzo storico davventura, 1200 d.C. secondo libro. Leroe Giulio IV è un giovane Nobile guerriero del XIII secolo, Cavaliere forte ed allenato, imponente come una statua, e maestro darmi. Ha prestato giuramento allImperatore Federico II ed è appena tornato nel suo feudo, dopo aver combattuto la crociata del 1228. Comanda un suo reggimento indipendente e governa il suo feudo insieme al padre e la famiglia. Limperatore gli affida spesso missioni segrete e pericolose nel grande Impero come ad uno 007 di oggi. Nel libro si racconta di Re e nobili, di battaglie e valorosi soldati, dellallenamento a cui erano sottoposti i nobili Cavalieri per divenire veri guerrieri. Nel libro si racconta limportanza delleducazione e dello sport per i giovani. Si racconta dellimportanza delle donne. Il libro fa appassionare i lettori facendoli entrare nella narrazione. La storia, rigorosamente spiegata e raccontata in maniera semplice comprensibile. Nel libro si racconta come nel grande Sacro Romano Impero spesso scoppiassero delle guerre e come i Nobili governassero i loro feudi, nel rispetto delle leggi, dei commerci ed in difesa dai banditi che erano numerosi e si rifugiavano nei grandi boschi fuori dei villaggi e monasteri. I valori del nostro eroe nel 1200 sono ancora proponibili alla nostra migliore gioventù.
Anonimo -