Anna e Paolo, undici anni, si sentono diversi. Entrambi amano sognare, guardando al di là dellorizzonte che si intravede dal terrazzo di casa loro, e soprattutto hanno voglia di scoprire e capire il mondo. Proprio grazie a questo senso di solitudine, tuttavia, conosceranno un importante compagno e maestro di vita: Alexander Von Humboldt, esploratore, naturalista e geografo vissuto tra fine Settecento e inizio Ottocento. Come Anna e Paolo, anche Alexander era stato un bambino incompreso nella sua passione per la natura, ma nonostante le avversità riuscì a farsi strada e a intraprendere inimmaginabili viaggi alla scoperta di nuovi mondi e fenomeni naturali. Dalla Germania al Sud America, i protagonisti Anna e Paolo ci conducono alla scoperta delluomo che inventò lecologia e che fu dispirazione a studiosi come Charles Darwin. A partire dagli 11 anni
Anonimo -