Questo secondo volume dei Canti del sogno racchiude i lunghi racconti, in alcuni casi veri e propri romanzi brevi, in parte inediti in Italia, appartenenti alla produzione matura di Martin, agli anni in cui iniziava a progettare e a dedicarsi all'opera che lo avrebbe reso famoso in tutto il mondo: "Le cronache del Ghiaccio e del Fuoco". Ancora una volta si può constatare la straordinaria disinvoltura con cui Martin sa muoversi tra generi diversi: dalla fantascienza più classica dei viaggi spaziotemporali alle indagini paranormali e orrorifiche, dai thriller psicologici alle sceneggiature cinematografiche. Perché, come Martin stesso scrive nel testo autobiografico Il cuore in conflitto, «auto a motore o cavalli, tricorni o toghe, pistole a raggi laser o carabine, niente di tutto questo importa, finché restano le persone. È quando ci affanniamo tanto a tracciare confini e ad affibbiare etichette che perdiamo di vista la verità. Fantasy? Fantascienza? Horror? Io dico che è una storia, e il resto può andare al diavolo».
George Raymond Martin nasce nel New Jersey, a Bayonne, il 20 settembre del 1948, ed è diventato uno degli scrittori più celebri grazie alla sua saga Game of Thrones (Trono di Spade).
Cresce in una famiglia umile con padre operaio portuale e la madre casalinga, abita in un quartiere popolare lontano dal centro della città e durante le giornate ha molto tempo da dedicare ai viaggi con la fantasia. Frequenta dapprima la Mary Jane Donohoe School e poi presso la Marist High School, dove inizia ad emergere il suo
Anonimo -