I personaggi delle indagini del sostituto commissario della questura dell'Aquila Rino Sorrentino vivono e operano in un ambito territoriale di fantasia quali sono il Borgo Aterno, situato nella periferia della città capoluogo d'Abruzzo, e il paese di Vicopago, nell'entroterra abruzzese. La prima indagine si svolge soprattutto in un borgo creato dalla fantasia dell'autore lungo le rive del Fiume Aterno, dopo il terremoto del 6 aprile del 2009. Tutto nasce da uno sparo avvertito nel borgo di notte, il cui seguito porterà a svelare fatti criminosi che finiranno per sconvolgere la vita del Borgo Aterno, mentre una voce narrate in vernacolo seguirà quei fatti e le indagini del sostituto commissario con proprie considerazioni ed oscure indicazioni. La seconda indagine porterà Sorrentino nel paese di Vicopago, dove la scomparsa del sindaco e una passionale corrispondenza si intrecceranno con le vicende di vita di quel paese tra paura e omertà. La terza e ultima indagine nasce da una visione fantastica dei fatti e dei luoghi che l'autore, in un momento di ripensamento, fa rivivere tra sogno e magia. Ma la morale saprà prevalere anche sui tanti colpi di scena.
Anonimo -