Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Le case di tolleranza di Trieste - Dino Cafagna
Le case di tolleranza di Trieste - Dino Cafagna

Le case di tolleranza di Trieste

Dino Cafagna
pubblicato da Luglio (Trieste)

Prezzo online:
15,20
16,00
-5 %
16,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
30 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Le case chiuse nell'immaginario collettivo, grazie a quell'alone di mistero che le circondava, sono sempre rimaste luoghi ambigui, quasi mitici, dove i frequentatori respiravano un'atmosfera di peccaminosa lussuria. Nel campo della prostituzione la città di Trieste, che conobbe il massimo splendore mercenario nel periodo a cavallo tra i primi del 1900 e il secondo dopoguerra, ha una lunga storia che presenta delle specifiche peculiarità, se non altro per il fatto di essere stata uno dei porti di mare più importanti del Mediterraneo. Fu, quindi, frequentatissima da marinai, militari, commercianti, e quanti altri, che, hanno favorito qui lo sviluppo di una florida attività nel campo della prostituzione femminile. Nei primi decenni del Novecento a Trieste le case di tolleranza avevano raggiunto il numero di 45 unità con 300 lavoratrici. Questo lavoro, descrivendo uno spaccato della storia cittadina non molto conosciuto e pochissimo documentato, vuole aggiungere un ulteriore tassello alla comprensione dei costumi e delle abitudini della nostra città.

Dettagli down

Generi Storia e attualità » Storia » Europa » Araldica e genealogia , Storia e Biografie » Storia sociale e culturale , Politica e Società » Controversie etiche » Prostituzione e industria del Sesso » Donne » Questioni femminili

Editore Luglio (trieste)

Formato Brossura

Pubblicato 01/01/2016

Pagine 224

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788868031916

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Le case di tolleranza di Trieste

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima