Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il catasto onciario di Seminara (1742-1746). Vol. 1
Il catasto onciario di Seminara (1742-1746). Vol. 1

Il catasto onciario di Seminara (1742-1746). Vol. 1


pubblicato da Rubbettino

Prezzo online:
20,90
22,00
-5 %
22,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
42 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Nell'ambito delle iniziative volte alla valorizzazione dei beni culturali che connotano il proprio territorio, la Provincia di Reggio Calabria ha promosso la pubblicazione del Catasto Onciario di Seminara (1742-1746). Si tratta di un importante documento inedito, fondamentale anche per il recupero di quel variegato patrimonio, che il devastante terremoto del 1783 sconvolse ma - per fortuna - non riuscì ad annientare. L'edizione critica del testo, con un'ampia dissertazione introduttiva, è contenuta in questo primo volume, cui farà seguito un secondo con un'approfondita analisi dei dati, estesa anche a quelli presenti nelle Visite Pastorali coeve.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia dell'Europa » Storia sociale e culturale » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia della Calabria » Storia d'Italia » Periodi storici » Storia contemporanea (1700-1900 ca.)

Editore Rubbettino

Formato Brossura

Pubblicato 31/07/2011

Pagine 659

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788849830637

Curatore P. De Leo

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il catasto onciario di Seminara (1742-1746). Vol. 1

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima