In un papiro egizio del 3000 a.C. compare, per la prima volta, la parola "cervello". Dovranno passare secoli prima di capire che l'organo più prezioso che abbiamo racchiude al proprio interno le funzioni superiori, quelle della "mente", come la memoria, l'attenzione e il pensiero. Pesa 1,5 kg, contiene 90 miliardi di cellule nervose, opera a basso voltaggio, invia solo i segnali necessari e funziona in rete. Ma soprattutto: il cervello gioca in difesa! Si difende da tutto ciò che nell'ambiente circostante può essergli dannoso. In questa esplorazione avvincente del cervello umano, Gianvito Martino ci fa scoprire che le emozioni sono parte integrante del sistema che il cervello ha costruito per difendersi. Così, proprio l'organo che nel nostro immaginario rappresenta il luogo per eccellenza della razionalità si rivela, in modo sorprendente, costitutivamente istintivo.
Anonimo -