Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La chiesa di San Martino delle Ferrate (CR) nei secoli XII e XIII - Simona Bini - Fausto Ghisolfi
La chiesa di San Martino delle Ferrate (CR) nei secoli XII e XIII - Simona Bini - Fausto Ghisolfi

La chiesa di San Martino delle Ferrate (CR) nei secoli XII e XIII

Simona Bini - Fausto Ghisolfi
pubblicato da Patron

Prezzo online:
16,00
Disponibile in 8-10 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
32 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Le strutture che sopravvivono in San Martino delle Ferrate possono essere considerate già nella fase conclusiva dell'evoluzione del motivo decorativo a falsi fornici, ma di poco precedente rispetto al ritmo insistito dei beccatelli visibile nelle absidi delle chiese a Cremona, quali San Lorenzo, Santa Lucia, San Michele e San Vincenzo; non solo, allo stadio attuale delle ricerche, i falsi fornici di San Martino testimoniano una fase non più rintracciabile nel territorio cremonese: proprio per questo motivo, acquistano una considerazione e un significato di grande valore.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia locale, araldica, genealogia , Architettura Design e Moda » Architettura e Urbanistica » Edifici religiosi

Editore Patron

Collana Quaderni di Matildica

Formato Brossura

Pubblicato 24/11/2022

Pagine 94

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788855535717

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La chiesa di San Martino delle Ferrate (CR) nei secoli XII e XIII

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima