Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il cibo e le sue rappresentazioni (secoli V-XVIII). Un viaggio nella Valle del Sacco
Il cibo e le sue rappresentazioni (secoli V-XVIII). Un viaggio nella Valle del Sacco

Il cibo e le sue rappresentazioni (secoli V-XVIII). Un viaggio nella Valle del Sacco


pubblicato da Esedra

Prezzo online:
32,30
34,00
-5 %
34,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
65 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Terra a vocazione agricola, la Valle del Sacco vanta una variegata tradizione gastronomica, legata principalmente a una cucina povera che utilizza con sapienza i frutti della terra e contribuisce alla costituzione di una precisa, particolare, identità. I saggi contenuti in questo volume raccontano la storia del rapporto uomo-cibo attraverso i secoli, testimoniato, da una parte, dalla trasmissione orale di usanze e vivace folclore, dall'altra dalla ricchezza di fonti letterarie e artistiche, in un gioco di scambi e influssi reciproci dagli sviluppi fecondi. La ricerca è stata realizzata grazie al sostegno dell'Assessorato alla Cultura della Regione Lazio.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia locale, araldica, genealogia , Gastronomia » Cibo e Società , Politica e Società » Studi interdisciplinari e culturali

Editore Esedra

Formato Brossura

Pubblicato 03/05/2019

Pagine 240

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788860581204

Curatore Rita Padovano

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il cibo e le sue rappresentazioni (secoli V-XVIII). Un viaggio nella Valle del Sacco

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima