Carta PAYBACK con Mondadori Store

Carta PAYBACK di Mondadori

Su Mondadori Store, con la tua carta PAYBACK ti premi ad ogni acquisto.

Richiedila subito online, è gratis!

Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

/ 1
Le città visibili. Lo spazio urbano nel cinema del neorealismo (1945-1953) - Franco Vigni

Le città visibili. Lo spazio urbano nel cinema del neorealismo (1945-1953)

Franco Vigni
pubblicato da Aska Edizioni

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
€ 6.33
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK

Formati disponibili

Formati disponibili down

Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kobo Plus
6,99 € per l'acquisto
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Formati disponibili

Formati disponibili down

Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kobo Plus
6,99 € per l'acquisto
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La pubblicazione ha per oggetto il ruolo che la città e il suo spazio giocano nel cinema italiano del dopoguerra (1945-1953). Roma, Milano, Napoli e anche altre realtà urbane, come Firenze, Catania, Torino, Genova sono le città rappresentate sia nel cinema strettamente neorealista che in quello più ampio e marginale, cosiddetto popolare, che al neorealismo fa da contorno. Roma è la città aperta e la città libera, la città degli sciuscià, dei ladri di biciclette, degli Umberto D.; è la città delle "ore 11", delle ragazze di Piazza di Spagna e degli americani in vacanza, dei seduttori da strapazzo. Roma è la fabbrica dei sogni e delle illusioni. Assieme alla capitale, Napoli e Milano sono gli altri centri urbani che fanno scenario prevalente alle vicissitudini dei personaggi che sovente hanno, nelle loro tasche, nient'altro che due soldi di speranza. Città dove prevalgono sovente la miseria e il disagio di vivere, e talvolta la disperazione, ma anche un sostanziale e sorridente ottimismo di fondo. E se Napoli può diventare milionaria, Milano può aspirare a divenire miliardaria.

Acquistati insieme

59,85 € 63,00 €   Aggiungi al carrello

Dettagli down

Generi Politica e Società » Comunicazione e Media » Cinema , Cinema e Spettacolo » Cinema » Cinema, altri titoli

Editore Aska Edizioni

Collana Viaggio in Italia

Formato Brossura

Pubblicato 29/05/2017

Pagine 240

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788875422790

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Le città visibili. Lo spazio urbano nel cinema del neorealismo (1945-1953)

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima
Quello che ami in 3 rate, senza interessi.
Scegli Scalapay al checkout
Disponibile con Visa, Mastercard o Amex.
Crea un account in 2 minuti
Crea il tuo account e ricevi approvazione istantanea.
Dividi il prezzo in 3, senza interessi
Goditi il tuo acquisto subito e dividi il prezzo in 3 rate mensili senza interessi.
Prima rata: al momento dell'acquisto.

NB: le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e autorizzi tale cessione.