Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il concetto di normalità come costruzione socio-culturale. Valori, norme, proiezioni della realtà e dell'individuo - Elena Bettinelli
Il concetto di normalità come costruzione socio-culturale. Valori, norme, proiezioni della realtà e dell'individuo - Elena Bettinelli

Il concetto di normalità come costruzione socio-culturale. Valori, norme, proiezioni della realtà e dell'individuo

Elena Bettinelli
pubblicato da Mimesis

Prezzo online:
24,70
26,00
-5 %
26,00
Disponibile in 4-5 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
49 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Quando si fa riferimento all'idea di "normalità" in tutto ciò che riguarda il comportamento di un individuo, si identifica un concetto che in natura non esiste. La cosiddetta normalità di una persona riflette semplicemente attitudini, pensieri, azioni che la società e, in senso più ampio, la cultura hanno selezionato come opportuni e convenienti. La normalità rappresenta pertanto una opzione, una scelta operata dalla collettività entro cui si è stati educati e si vive. Esistendo una pluralità di culture, ne consegue che esiste una pluralità di comportamenti ritenuti normali o all'opposto anormali, illeciti, devianti, patologici. Tutto questo ha delle importanti ripercussioni su come determinati soggetti o gruppi di soggetti agiscano diversamente rispetto a quanto ci si aspetta da loro, venendo in tal modo qualificati come "devianti" o malati, con la conseguenza di alterare la percezione del sé, il vissuto e l'identità degli stessi.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Sociologia e Antropologia » Sociologia: Opere generali » Studi interdisciplinari e culturali

Editore Mimesis

Collana Etica & politica

Formato Brossura

Pubblicato 18/05/2019

Pagine 322

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788857557977

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il concetto di normalità come costruzione socio-culturale. Valori, norme, proiezioni della realtà e dell'individuo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima