Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Le confessioni di Geremia. Storia di una vocazione profetica - Gianni Barbiero
Le confessioni di Geremia. Storia di una vocazione profetica - Gianni Barbiero

Le confessioni di Geremia. Storia di una vocazione profetica

Gianni Barbiero
pubblicato da Paoline Editoriale Libri

Prezzo online:
16,15
17,00
-5 %
17,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
32 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il volume presenta undici meditazioni sulla vocazione e le Confessioni di Geremia. Ci è presentata una particolare figura fra i profeti dell'Antico Testamento, perché è l'unica in cui si può percepire un dissidio tra la chiamata di Dio e le aspettative personali del chiamato. Tale dissidio viene rivelato nelle Confessioni: cinque brani autobiografici disseminati tra i capitoli 11 e 20 del libro biblico. Detti brani, vengono qui situati nel loro contesto canonico e letti in modo prevalentemente sincronico, ma dando attenzione anche ai lati storici, concreti della figura del profeta.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Bibbia: testi e commenti » Studi ed esegesi biblica » Antico Testamento » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Chiesa cattolica romana

Editore Paoline Editoriale Libri

Collana La Parola e la sua ricchezza

Formato Brossura

Pubblicato 01/09/2012

Pagine 176

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831542425

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Le confessioni di Geremia. Storia di una vocazione profetica

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima