Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La conquista delle parole. Per una storia naturale della denominazione - Grazia Basile
La conquista delle parole. Per una storia naturale della denominazione - Grazia Basile

La conquista delle parole. Per una storia naturale della denominazione

Grazia Basile
pubblicato da Carocci

Prezzo online:
27,50
Disponibile in 4-5 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
55 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il volume esplora i processi che gli esseri umani mettono in atto nel momento in cui acquisiscono il lessico della loro lingua materna e in quello in cui, per così dire, lo "perdono", nei casi di afasia. L'ipotesi teorica è che, tanto nel caso dell'acquisizione delle categorie lessicali quanto in quello della loro perdita, sia determinante la struttura degli eventi, in particolare quella degli eventi sociali, e che le nostre conoscenze siano organizzate in maniera scriptica, secondo "forme di vita" condivise, per cui è dagli script, dalle prime routine di azioni condivise che nascono le prime parole e, parallelamente, è in seguito alla perdita dell'organizzazione scriptica che vengono meno le parole a essa connesse.

Dettagli down

Generi Lingue e Dizionari » Insegnamento e apprendimento delle lingue » Psicolinguistica

Editore Carocci

Collana Lingue e letterature Carocci

Formato Brossura

Pubblicato 29/03/2012

Pagine 255

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788843063833

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La conquista delle parole. Per una storia naturale della denominazione

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima