Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La consulenza finanziaria. Soldi, pensieri ed emozioni - Paolo Legrenzi
La consulenza finanziaria. Soldi, pensieri ed emozioni - Paolo Legrenzi

La consulenza finanziaria. Soldi, pensieri ed emozioni

Paolo Legrenzi
pubblicato da Il Mulino

Prezzo online:
16,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
32 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Lungi dall'essere dettate da considerazioni solo economico-razionali, le nostre decisioni finanziarie sono orientate in modo rilevante dalla psicologia e dalle emozioni: spesso dipendono da come percepiamo il rischio, da quanto ci fidiamo di noi stessi o di un consulente, dal nostro rapporto con il tempo, dalle nostre aspettative, paure, illusioni. Come costruire allora una relazione efficace tra consulente e cliente, basata anche su una comprensione avvertita delle dinamiche psicologiche che entrano in gioco in ambito finanziario? Il libro ci offre una qualificata guida per riconoscere ciò che ostacola e ciò che favorisce una buona gestione del denaro.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Psicologia: Specifiche aree » Psicologia cognitiva (apprendimento, memoria, intelligenza¿) , Economia Diritto e Lavoro » Finanza e Contabilità » Finanza

Editore Il Mulino

Collana Guide

Formato Brossura

Pubblicato 30/08/2018

Pagine 216

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788815279248

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La consulenza finanziaria. Soldi, pensieri ed emozioni

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima