Il libro offre una rappresentazione interpretativa della normativa e degli orientamenti che interessano i temi del contenzioso bancario e jus variandi. In un unico volume vengono affrontate organicamente tutte le questioni in tema di anatocismo, usura, commissioni massimo scoperto, forma della pattuizione sugli interessi, prescrizione del diritto del cliente ad ottenere la ripetizione degli importi pagati indebitamente, onere della prova. Il volume si pone l'obiettivo di fornire una rappresentazione oggettiva dello stato della dottrina e della giurisprudenza, senza privilegiare aprioristicamente soluzioni favorevoli alla banca o al cliente. STRUTTURA DEL LIBRO Introduzione Capitolo I - I contratti bancari di finanziamento - di Alessandro Colavolpe Capitolo II - La forma dei contratti bancari - di Luca Iannaccone Capitolo III - L'anatocismo - di Marzia Scura >> SCARICA IL CAPITOLO Capitolo IV - La modifica unilaterale delle condizioni contrattuali nel diritto bancario - di Marco Nicolai Capitolo V - La commissione di massimo scoperto e le altre commissioni bancarie - di Antonella De Simone Capitolo VI - L'usura - di Francesca Aratari Capitolo VII - L'onere della prova - di Francesco Aratari Capitolo VIII - L'istituto della prescrizione applicato ai rapporti bancari - di Marzia Scura e Luciana Giudice Capitolo IX - Profili attuali della mediazione obbligatoria. La mediazione nell'ambito del contenzioso bancario - di Anna Laura Zanzarri Capitolo X - La revocatoria fallimentare delle rimesse bancarie - di Raffaele Pendibene Indice analitico
Anonimo -