Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La costituzione della società per azioni. Il capitale e le sue vicende - Gustavo Visentini
La costituzione della società per azioni. Il capitale e le sue vicende - Gustavo Visentini

La costituzione della società per azioni. Il capitale e le sue vicende

Gustavo Visentini
pubblicato da Dike Giuridica

Prezzo online:
38,00
40,00
-5 %
40,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
76 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il volume offre un'accurata analisi della disciplina della costituzione della società per azioni e delle norme che ne regolano il capitale e analizza le questioni attraverso una rigorosa declinazione delle norme, come interpretate dalla migliore dottrina e applicate dalla giurisprudenza, fornendo le principali linee guida adottate in ambito notarile. L'opera presenta una completa ricognizione giurisprudenziale, di merito e di legittimità, e se ne serve quale base per aiutare l'interprete a meglio orientarsi nel pluralistico panorama dottrinario, offrendo risposte operative alle domande e alle questioni pratiche con cui frequentemente deve confrontarsi l'operatore di settore.

Dettagli down

Generi Ambiente e Animali » Ecologia e Ambiente » Ambiente: aspetti legali , Economia Diritto e Lavoro » Edilizia Sicurezza Ambiente » Ambiente » Diritto » Diritto commerciale

Editore Dike Giuridica

Formato Brossura

Pubblicato 06/05/2019

Pagine 413

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788858210574

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La costituzione della società per azioni. Il capitale e le sue vicende

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima