Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il costo della memoria. Don Peppe Diana. Il prete ucciso dalla camorra - Rosario Giuè
Il costo della memoria. Don Peppe Diana. Il prete ucciso dalla camorra - Rosario Giuè

Il costo della memoria. Don Peppe Diana. Il prete ucciso dalla camorra

Rosario Giuè
pubblicato da Paoline Editoriale Libri

Prezzo online:
12,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
24 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il 19 marzo del 1994 veniva ucciso un giovane sacerdote di soli trentasei anni. Era Don Giuseppe Diana (Peppe per gli amici), parroco di Casal di Principe, in provincia di Caserta. Don Diana fu ucciso perché si era opposto ai tanti soprusi della 'camorra' che funestavano il territorio. La sua fu una lotta aperta; insieme ad altri mobilitò le coscienze di fronte ai tanti delitti che si verificavano nella zona. Sollecitò la presenza operativa dello Stato, pressoché assente, cosa che favoriva il potere 'camorristico'. Coglieva ogni occasione per educare alla legalità, alla giustizia. Parlava nelle scuole per formarè i ragazzi a questi valori così calpestati nel territorio. E la 'camorra' decretò la morte del parroco scomodo. Il testo, pur essendo una biografia del giovane sacerdote, parla per lo più della sua azione pastorale che si oppone con forza al potere della 'camorra', e cerca di liberare la gente dalla paura di questo potere. E' una lotta che conduce confrontandosi sempre col Vangelo: "Una lotta di liberazione" della sua gente. Ama il suo sacerdozio e non si risparmia. Ma talvolta, forse per l'irruenza del suo carattere e della sua giovane età, si è esposto troppo. Il libro riporta eventi, testimonianze, stralci dei processi, e la voce della stampa dell'epoca: una documentazione precisa su quegli eventi che danno la chiave per capire un fenomeno socioculturale che condiziona e schiavizza un intero territorio, ancora oggi. Ma il testo parla anche dei silenzi della Chiesa italiana su questo prete coraggioso e scomodo. E l'Autore si chiede: "Perché questo silenzio?".

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Diritto » Criminologia

Editore Paoline Editoriale Libri

Collana Uomini e donne

Formato Brossura

Pubblicato 01/02/2007

Pagine 208

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831532082

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il costo della memoria. Don Peppe Diana. Il prete ucciso dalla camorra

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima