Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La cultura del male. Dall'idea di colpa all'etica del limite - Ugo Bonanate
La cultura del male. Dall'idea di colpa all'etica del limite - Ugo Bonanate

La cultura del male. Dall'idea di colpa all'etica del limite

Ugo Bonanate
pubblicato da Bollati Boringhieri

Prezzo online:
12,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
24 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Uno stile filosofico tutt'altro che minoritario nel pensiero contemporaneo - identificabile in singoli, in correnti o 'scuole', in linee editoriali di successo - interpreta l'ora presente, e il presente intemporale racchiuso nell'espressione 'natura umana', attraverso le nozioni di male e di crisi. La pervasività di questa antropologia negativa è tale da alimentare una diffusa mentalità nichilistica di depotenziamento e indebolimento delle etiche laiche, su cui ha facile presa il progetto di 'riconquista' religiosa da parte della Chiesa cattolica. Il libro muove da una ricognizione delle idee di colpa e caduta originarie, dai testi scritturali al consolidarsi della linea paolino-agostiniana (in cui peccato e corruzione figurano come elementi definitori dell'umano), fino allo sconfinamento dal puro ambito teologico con Nietzsche e Freud. L'approdo è un'etica del limite che denunci i tratti antiumani della morale religiosa, contrapponendo alla visione 'verticale' del (redimibile) destino tragico dell'uomo un'antropologia positiva dell'immanenza e della finitudine, all''eredità terribile, che rinasce in ogni creatura' le vicissitudini contingenti del caso e dell'imperfezione, all'autodiffamazione la consapevolezza dell'eterogeneità dei valori.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia: Specifiche aree » Etica e filosofia morale

Editore Bollati Boringhieri

Collana Temi

Formato Brossura

Pubblicato 17/10/2003

Pagine 118

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788833914800

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La cultura del male. Dall'idea di colpa all'etica del limite

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima