Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il deficit estetico nell'arte contemporanea. Un'analisi critica della forma-merce figurativa nel XXI secolo - Giancarlo Pagliasso
Il deficit estetico nell'arte contemporanea. Un'analisi critica della forma-merce figurativa nel XXI secolo - Giancarlo Pagliasso

Il deficit estetico nell'arte contemporanea. Un'analisi critica della forma-merce figurativa nel XXI secolo

Giancarlo Pagliasso
pubblicato da Marcovalerio

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

L'arte postmoderna, sorta nel secolo scorso durante l'implosione del comunismo sovietico e il trionfo del capitalismo globale, ha prodotto un linguaggio, la cui eco si avverte tutt'ora, a bassa incidenza connotativa, con progressiva eclisse dei costrutti paradigmatici (basati sui tropi), che insiste in larga misura su figure retoriche contenutistiche e formali. Lo specifico intrinseco dell'opera d'arte oggi è soltanto - come per le merci ordinarie - il suo puro valore di scambio segnico. L'autore sviluppa un'analisi critica di questa nuova forma-merce figurativa e cerca di individuarne le cause e il tragitto socio-storici, mettendoli in relazione col delinearsi di nuove presunzioni 'artistiche', veicolate da pratiche 'estetiche' un tempo ritenute marginali, ma egualmente attrezzate per produrre immaginario. Il volume si articola in due parti: la campionatura analitica di Allons Enfants, disamina puntuale dell'armamentario espressivo prodotto negli ultimi quindici anni; la provocatoria Metacritica del gusto, che suggerisce un'ipotesi di primazia contestuale, cioè socialmente motivata all'oggi, dell'ambito 'gastronomico' (e, per estensione paradossale, al sesso) rispetto a quello artistico.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Teoria delle arti e opere generali » Storia dell'arte » Pop art e stili artistici dal 1960

Editore Marcovalerio

Collana Saggi

Formato Brossura

Pubblicato 01/01/2015

Pagine 230

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788875474119

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il deficit estetico nell'arte contemporanea. Un'analisi critica della forma-merce figurativa nel XXI secolo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima