Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La depressione. Il Guerriero Perduto e lo Sciamano Scomparso - Ettore A. G. Pasculli
La depressione. Il Guerriero Perduto e lo Sciamano Scomparso - Ettore A. G. Pasculli

La depressione. Il Guerriero Perduto e lo Sciamano Scomparso

Ettore A. G. Pasculli
pubblicato da Gangemi Editore

Prezzo online:
18,99

È un viaggio nella melancolia che non vuol dire, solo, malattia ma, anche, stati d'animo, emozioni e spinte ad agire nel mondo. È una sostanza insolita, parte indissolubile e intrigante della danza della vita, presupposto al sorgere dell'Eterno nell'uomo. A partire dai concetti innovativi della psicologia, derivati dal non-razionalismo, scaturisce "un paradigma interpretativo" delle persone non rapportato a una norma ideale quale misura. Attingendo anche ad altre discipline: psicanalisi, fenomenologia, cognitivismo e psicopatologia, per intrecciare tutto al mito, muovendo da quello che da secoli alberga nell'animo dell'Occidente: il Ciclo del Graal. Da qui si percorrono vari cammini errando nell'antichità e nell'oggi per esaminare la poesia, la letteratura, l'arte, la musica, l'archeologia e la storia. Maschile e Femminile sono ivi "l'alfabeto mitico" di ogni conoscenza. Le "storie di eroi, fate, cavalieri, sciamani e pazienti" qui combinate, vanno oltre le varianti della depressione in Psichiatria. Pertanto, "riprende da qui, con questo libro, la scrittura di una fable mélancolique che, proprio perché narra, può essere strumento di comprensione della persona e del suo sentire. È qui, più che altrove, all'incrocio tra mito, storia, storie e casi clinici che pazienti e persone avranno più agio a ritrovarsi". Si afferra così il segreto profumo dell'antico e s'integra con la scienza per un viaggio nell'umano sentire. ETTORE PASCULLI, psichiatra e psicoterapeuta tra Toscana e Lazio, è Direttore della UOC DSM 19 Roma E, insegna alla Facoltà di Medicina della Sapienza di Roma. È stato uno dei principali protagonisti che hanno fatto di Roma la prima Capitale senza manicomi. Da sempre studia i miti e la loro applicazione nella pratica clinica e psicoterapeutica.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Romanzi contemporanei , Scienza e Tecnica » Medicina

Editore Gangemi Editore

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 06/04/2016

Lingua Italiano

EAN-13 9788849275810

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La depressione. Il Guerriero Perduto e lo Sciamano Scomparso

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima