L'Opera risulta sviluppata in tre volumi: nel primo l'autore si sofferma sui 'presupposti teorici e metodologici' che consentono di individuare, riconoscere e rilevare, attraverso i dati di conto, il valore che ogni azienda crea con i processi interni che essa implementa; nel secondo volume si selezionano i diversi momenti della vita aziendale ed i flussi, di natura economica e finanziaria, che ne conseguono in modo da delineare il metodo più razionale ed efficace per memorizzare la loro intensità nei prospetti contabili e giungere, in ultimo, alla rilevazione del valore creato dall'azienda considerata. Infine, nel terzo volume vengono riportate numerose 'piste di riflessione' che consentono di misurare le capacità metodologiche acquisite nel memorizzare, impiegando la tecnica della Partita Doppia, le moltepici operazioni che ogni azienda genera per assolvere alla funzione assunta e di apprezzare il grado di abilità raggiunto nel seguire i percorsi che occorre adottare per determinare, in via contabile, il montante del valore 'creato' dall'unità socio-economica considerata.
Anonimo -