Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Del dire e fare parole. La competenza lessicale a scuola - Enrica Rivello
Del dire e fare parole. La competenza lessicale a scuola - Enrica Rivello

Del dire e fare parole. La competenza lessicale a scuola

Enrica Rivello
pubblicato da il glifo ebooks

Prezzo online:
0,00

Cassaintegrato: «colui che non paga le tasse/straniero». Ceco: «persona non vedente». Cinofilo: «appassionato di cinema/amore per la Cina». Necrofilo: «uomo che difende i neri». Lecchese: «uno che lecca». Immune: «l'ho sentito in un programma televisivo che si chiama Amici. Cioè una persona non può uscire dal programma», «nel GF 11 Guendalina era immune nella casa, cioè in quel tot di giorni non può essere votata da nessuno». Reggino:«che regge qualcosa». Sono questi alcuni esempi dei deficit linguistici che emergono tra tanti giovani adolescenti, e non solo tra essi. Partendo da un punto di vista "privilegiato", vicino alla realtà scolastica ed al mondo dei giovani, questo saggio indaga le cause del malessere linguistico diffuso e generalizzato che uniforma e appiattisce la realtà comunicativa delle nuove generazioni, e fornisce dei suggerimenti pratici ai tanti docenti che spendono il proprio impegno per arginare il fenomeno. Che la diffusione della padronanza della lingua ad un livello medio-alto sia un bene per ogni comunità e per il suo sviluppo, è un fatto riconosciuto da tanto tempo. Parlare correttamente è lo stesso che pensare razionalmente, e crea le condizioni per affrontare le molteplici sfide dell'innovazione globale, formando cittadini consapevoli del proprio ruolo nella società, in grado di discriminare, valutare, scegliere, partecipare. «Un populu | mittitulu a catina | spugghiatulu | attuppatici a vucca | è ancora libiru. Livatici u travagghiu | u passaportu | a tavola unni mancia | u lettu unni dormi | è ancora riccu. Un populu, diventa poviru e servu | quannu ci arrubbano a lingua | addutata di patri: è persu pi sempri» (Ignazio Buttitta)

Dettagli down

Generi Lingue e Dizionari » Linguistica, Semiotica e Semiologia

Editore Il Glifo Ebooks

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 20/11/2012

Lingua Italiano

EAN-13 9788897527138

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Del dire e fare parole. La competenza lessicale a scuola

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima