Il testo affronta da un punto di vista clinico i disturbi dissociativi delineandone gli aspetti nosografici e diagnostici, l'etiopatogenesi e la fenomenologia. Per quanto concerne la terapia del disturbo dissociativo, essa viene valutata all'interno di varie dimensioni quali quella cognitivo-emotiva e quella familiare, all'interno della psicologia analitica, della psicologia del Sè, della psicologia relazionale ed ericksoniana, anche attraverso la presentazione di casi clinici.
Anonimo -