Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I documenti di Lanciano. Per una storia della massoneria italiana in età napoleonica - Francesco Landolina
I documenti di Lanciano. Per una storia della massoneria italiana in età napoleonica - Francesco Landolina

I documenti di Lanciano. Per una storia della massoneria italiana in età napoleonica

Francesco Landolina
pubblicato da Tipheret

Prezzo online:
9,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
18 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Questo libro presenta diversi aspetti di rilievo, non solo perché offre agli studiosi della massoneria documenti di sicuro interesse per meglio cogliere le intricate vicende relative a un momento storico di grande sviluppo della Libera Muratoria in Italia, ma anche perché mette in risalto la complessità dei problemi storiografici che deve affrontare chiunque intenda accostarsi alla storia della massoneria senza i toni dell'agiografia o dell'apologetica.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Problemi e Processi sociali » Massoneria e società segrete , Storia e Biografie » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia d'Italia » Periodi storici » Storia contemporanea (1700-1900 ca.)

Editore Tipheret

Collana Geburah

Formato Rilegato

Pubblicato 01/01/2010

Pagine 80

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788864960173

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
I documenti di Lanciano. Per una storia della massoneria italiana in età napoleonica

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima