Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La dolce musica. Storia di amori e di lavoro sulle montagne del Lago di Como ai primi del novecento - Dario Molinari
La dolce musica. Storia di amori e di lavoro sulle montagne del Lago di Como ai primi del novecento - Dario Molinari

La dolce musica. Storia di amori e di lavoro sulle montagne del Lago di Como ai primi del novecento

Dario Molinari
pubblicato da Elpo Edizioni

Prezzo online:
12,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
24 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La Prima Guerra Mondiale arriva improvvisa come una nera nuvola densa. Stravolge il ritmo quotidiano, lacera gli affetti, getta l'ombra della povertà e della fame. Non soffoca però l'anelito alla vita, il desiderio di guardare oltre di anziani, donne e bambini, uniti in una solidarietà familiare, di vicinato e di amicizia, che supera la paura e genera strade di speranza. "Dobbiamo assolvere il compito che ci è stato assegnato, cioè vivere". In questa semplicità disarmante, c'è l'essenza delle storie del paese di Livo, della sua gente, coraggiosa e tenace con profonde radici d'affetto nella propria terra di lago.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei » Italiani » Stranieri

Editore Elpo Edizioni

Formato Libro

Pubblicato 11/04/2017

Pagine 136

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788897576273

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La dolce musica. Storia di amori e di lavoro sulle montagne del Lago di Como ai primi del novecento

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima