Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Un dottore tutto matto, sulla testa un gatto. Bruno Pincherle: storia e storie di un pediatra

Federica Scrimin
pubblicato da Editoriale Scienza

Prezzo online:
12,00 In omaggio il MINI TIN Pokemon
Disponibile in 1-2 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
24 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Questa è la storia vera del dottor Bruno Pincherle, un pediatra molto amato a Trieste, dove visse e lavorò fino al 1968. Il libro, scritto da un medico, ne racconta la storia intrecciandola con quella della medicina della prima metà del Novecento. Pincherle è stato un pediatra di famiglia, ma soprattutto un medico dei poveri, molto amato dai giovani pazienti, cui regolarmente regalava a fine delle visite dei disegni che lui stesso faceva per intrattenerli. I disegni nel libro, tra cui i deliziosi e ironici autoritratti, sono per l'appunto i disegni fatti dallo stesso dottor Pincherle, amorevolmente conservati per anni dai suoi pazienti e amici. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli down

Generi Bambini e Ragazzi » Scienza e Natura » Scienza e tecnologia » 7-9 anni

Editore Editoriale Scienza

Collana Racconti di scienza

Formato Brossura

Pubblicato 10/09/2018

Pagine 112

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788873079514

Illustratore Bruno Pincherle

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Un dottore tutto matto, sulla testa un gatto. Bruno Pincherle: storia e storie di un pediatra

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima