Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I doveri. Testo latino a fronte - Marco Tullio Cicerone
I doveri. Testo latino a fronte - Marco Tullio Cicerone

I doveri. Testo latino a fronte

Marco Tullio Cicerone
pubblicato da Rizzoli

Prezzo online:
9,76
12,20
-20 %
-20% Tascabili Bur
12,20
-20% Tascabili Bur
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
20 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Testo latino a fronte. Alla vigilia dell'ultima battaglia politica, Cicerone offre alla classe dirigente un modello di condotta destinato a rinsaldarne la vacillante egemonia. Il ""De officiis"" compie continui spostamenti tra la riflessione filosofica e l'enunciazione di precetti per la vita di tutti i giorni; il 'sistema di virtù' che Cicerone delinea resta saldamente ancorato alla tradizione, ma contemporaneamente prospetta un modello di società innovativo, grazie all'apertura a un variegato pluralismo di attività. La mobilità sociale è incoraggiata, purché resti basata sui tradizionali meccanismi di integrazione alla classe dirigente: Cicerone, che pure fornisce minuziosi precetti di 'etichetta', non mira a stabilire il codice di comportamenti valido all'interno di una chiusa casta nobiliare; la sua morale si pretende valida per tutta la società, e cerca di egemonizzare ceti diversi da quelli che la promulgano. Cicerone probabilmente sopravvalutò la possibilità di risvegliare l'impegno etico-politico nei 'ceti medi' dell'Italia ai quali si rivolgeva il suo messaggio: sta qui una delle cause della sua sconfitta. Sinceramente devoto alla causa dello stato romano, per certi aspetti più aperto dei suoi contemporanei a nuove esigenze di giustizia, per altri prigioniero dell'ottica del proprio tempo e della propria classe, egli poteva comunque rivendicare a buon diritto, nei confronti della 'res publica' che vedeva scomparire, una fedeltà che arrivava quasi alla identificazione."

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Filosofia occidentale antica: fino al 500 d.C. , Romanzi e Letterature » Prosa letteraria

Editore Rizzoli

Collana BUR Classici greci e latini

Formato Tascabile

Pubblicato 15/01/1987

Pagine 432

Lingua Latino

Isbn o codice id 9788817165983

Traduttore Anna Resta Barrile

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
I doveri. Testo latino a fronte

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima