Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'economia è il mezzo per cambiare l'anima - Stefania Tamburello
L'economia è il mezzo per cambiare l'anima - Stefania Tamburello

L'economia è il mezzo per cambiare l'anima

Stefania Tamburello
pubblicato da RIZZOLI LIBRI

Prezzo online:
11,99

Si è tornato a parlare di loro. La crisi, la ricerca delle cause del terremoto che ha fatto cadere in recessione l'Europa, hanno riportato sotto i riflettori le politiche liberiste di Ronald Reagan e Margaret Thatcher. Dieci anni sono trascorsi dalla scomparsa del Presidente degli Stati Uniti arrivato da Hollywood, un anno da quella del primo premier donna del Regno Unito, che hanno condiviso l'intensa epoca dell'ultimo tratto del secolo scorso, con la caduta del muro di Berlino, la sconfitta del socialismo reale e l'affermazione del capitalismo liberista. Due figure che - ne sono convinti sia gli estimatori sia i detrattori - hanno lasciato un segno nella Storia e che sono state quasi sempre accostate in virtù del loro approccio antistatalista all'economia, della lotta al comunismo e del rapporto personale di amicizia alimentato dalle loro stesse affermazioni. "Siamo due anime gemelle", scherzava Reagan. "Ci paragonano ad Astaire e Rogers", rifletteva lei. Ma al di là di tali battute e delle ricostruzioni un po' retoriche che li hanno rappresentati come una coppia indissolubile nella politica e nell'economia, le differenze sono state più d'una e meritano di essere messe in evidenza per un'analisi storica della loro eredità, tuttora viva e oggetto di contrastanti giudizi: per alcuni i campioni del liberismo da imitare anche oggi, per altri la causa prima alle origini della crisi finanziaria. Per dare a chi legge la possibilità di comprendere meglio i due personaggi e tirare le conclusioni sugli interrogativi ancora aperti sul loro lascito storico, questo libro raccoglie e accosta alcuni dei passi più significativi dei loro interventi - discorsi, interviste, libri - sui punti salienti del loro percorso, che si intreccia con il periodo storico che hanno condiviso e contribuito a forgiare. Due icone, tra le figure più rilevanti del XX secolo, in un ritratto vivido e senza filtri, che rifugge da interpretazioni di comodo e falsi moralismi.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Personaggi storici, politici e militari

Editore Rizzoli Libri

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 13/11/2013

Lingua Italiano

EAN-13 9788858662724

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'economia è il mezzo per cambiare l'anima

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima