Il libro narra la storia di un pensiero-monaco che viaggia tra gli uomini e le anime. Un pensiero-monaco che penetra nei segreti della "materia viva" e che si immerge tra le onde inarrestabili dell'energia vitale. Che vola nel tempo e nello spazio, nelle illusioni e nella realtà. Questo libro riporta finalmente al centro della nostra vita il ruolo della mente: ci invita a ritrovare la sua potenza, per indagare nei nostri misteri, per riscoprire la nostra unione con i suoni e con le armonie dell'universo, per liberarci dalle paure e dalle prigioni della forma. Nel serpeggiante cammino dell'umanità, la mente ha perduto sempre più la sua potenza e la sua creatività. La sua azione catartica e salvifica si sta spegnendo, come luce morente. Vajra, il "pensiero-monaco", è un dono, un "fratello", nato per accompagnarci nel cammino, per guidarci nella rinascita dello Spirito, unica speranza di liberazione nel labile tragitto umano.
Anonimo -