Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'evidenza del mondo. Cinema contemporaneo e angoscia geografica - Giorgio Avezzù
L'evidenza del mondo. Cinema contemporaneo e angoscia geografica - Giorgio Avezzù

L'evidenza del mondo. Cinema contemporaneo e angoscia geografica

Giorgio Avezzù
pubblicato da Diabasis

Prezzo online:
26,60
28,00
-5 %
28,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
53 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Qualcosa accomuna, dall'origine, geografia e cinema: l'intento di descrivere, di dare un senso al mondo rappresentandolo per immagini, di dargli forma, di archiviarlo, di renderlo visibile nella sua interezza, appropriabile in termini intellettuali, se non proprio materiali. Il cinema contemporaneo mostra di considerare in modo più problematico questa propria "geograficità". Sembra talvolta essersi accorto (o essersi convinto) che il proprio ruolo è cambiato, che non può più - forse non deve - guardare "in un certo modo", e che come dispositivo ha dei limiti fondamentali: i limiti della propria logica, del proprio modo di pensare il mondo.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Comunicazione e Media » Cinema , Cinema e Spettacolo » Cinema » Teoria e critica

Editore Diabasis

Collana Pandora comunicazione. Cinema

Formato Brossura

Pubblicato 06/04/2017

Pagine 319

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788881039005

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'evidenza del mondo. Cinema contemporaneo e angoscia geografica

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima