Nella ricca produzione di Rutebeuf spiccano gli attacchi satirici contro i Domenicani e i Francescani, i "poemi della sventura" e un gruppo di cinque fabliaux: nei personaggi di questi racconti comici dominano la sopraffazione e l'ipocrisia, l'intreccio giocoso è illuminato e deformato da una luce vivida e beffarda.
Anonimo -