Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il fallimento educativo della scuola. La scuola come strumento del potere sociale. Note e riflessioni su formazione e autoformazione - Cesarino Marchioro
Il fallimento educativo della scuola. La scuola come strumento del potere sociale. Note e riflessioni su formazione e autoformazione - Cesarino Marchioro

Il fallimento educativo della scuola. La scuola come strumento del potere sociale. Note e riflessioni su formazione e autoformazione

Cesarino Marchioro
pubblicato da StreetLib

Prezzo online:
13,29
13,99
-5 %
13,99
Disponibile in 7-8 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
27 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

I vertici di tutte le élites umane utilizzano, da sempre, la scuola e l'informazione come meri strumenti per allevare individui intercambiabili, da adibire alle varie mansioni lavorative funzionali alla convivenza civile di ogni organizzazione sociale. Gli uomini sono indirizzati, tramite attività operative e di acculturamento ad un fare affabulato e di ricerca della conoscenza scientifica che, negando il fardello dell'ignoranza ed esaltando l'antropocentrismo, privilegia gli aspetti legati allo sviluppo individuale, sociale ed economico a scapito di un rapporto consapevole e rispettoso degli equilibri e delle leggi della Natura. Questo processo di omologazione dei nuovi nati avviene grazie alla scuola intesa come strumento di controllo e condizionamento sociale, ma potrebbe essere trasformato in occasione di libero e corretto momento formativo alla sola condizione di saper distinguere tra insegnare, istruire ed educare. Solo una vera e libera autoformazione personale, guidata da buoni e pazienti maestri, potrà avviare verso una educazione integrale in grado di far emergere l'umanità inespressa di ognuno ed aprire ad una vita vissuta con responsabilità ed intensità, piena e felice, centrata sul desiderio di conoscere, su una sobria autolimitazione dei bisogni ed in armonia con la propria comunità e nel rispetto dei principi di sostenibilità ambientale.

Dettagli down

Generi Famiglia Scuola e Università » Educazione, Scuola e Università » Educazione, altri titoli

Editore Streetlib

Formato Brossura

Pubblicato 01/01/2020

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788835820413

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il fallimento educativo della scuola. La scuola come strumento del potere sociale. Note e riflessioni su formazione e autoformazione

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima