Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La fantascienza riflessiva di Ursula K. Le Guin. Dall'immaginario fantascientifico alle scienze sociali - Fabrizio Scatena
La fantascienza riflessiva di Ursula K. Le Guin. Dall'immaginario fantascientifico alle scienze sociali - Fabrizio Scatena

La fantascienza riflessiva di Ursula K. Le Guin. Dall'immaginario fantascientifico alle scienze sociali

Fabrizio Scatena
pubblicato da Delos Digital

Prezzo online:
0,00

Fantascienza - romanzo (173 pagine) - Una tesi di laurea dedicata alla grande scrittrice Ursula K. Le Guin dal punto di vista della sociologia della letteratura

La fantascienza riflessiva di Ursula K. Le Guin è una ricerca esplorativa che si colloca nell'ambito della sociologia della letteratura. La ricerca indaga i legami esistenti tra l'immaginario fantascientifico e le scienze sociali, circoscrivendo l'osservazione alle opere di fantascienza dell'autrice americana (scomparsa nel 2018), in quanto particolarmente adatte ad un'interpretazione sociologica.
L'approccio seguito si sviluppa sul duplice binario sociologia e storia, e intende approfondire la conoscenza di Le Guin (considerata tra le più grandi autrici di fantascienza e fantasy di ogni tempo) con il supporto delle scienze sociali, per tracciare, attraverso la biografia e la narrativa dell'autrice, una mappa storico-sociale degli anni in cui vive e lavora, rintracciando le corrispondenze tra i temi, le idee e i valori presenti nella sua opera e quelli caratteristici della società.
I mondi creati da Le Guin divengono così "mondi del possibile", che ci aiutano a riflettere e comprendere meglio le società in cui viviamo.

Fabrizio Scatena è nato a Roma nel 1977, dove vive e lavora come libero professionista, account e project manager, nei settori web e digital. È il titolare di Scatenamarketing e il fondatore del Know How Network, una rete di liberi professionisti e piccole imprese costruita gradualmente.
Ha lavorato come blogger e web writer per importanti gruppi e testate editoriali di settore, tra cui Triboo media, HTML.it e PMI.it. Recensisce regolarmente opere di fantascienza sul portale Fantascienza.com e sul sito web dell'associazione Rill.
Nel tempo libero fa sport, legge e si occupa di investimenti e trading.
È un ammiratore dello scrittore giapponese Haruki Murakami.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Narrativa, romanzieri e scrittori di prosa » Letteratura, storia e critica

Editore Delos Digital

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 13/10/2020

Lingua Italiano

EAN-13 9788825413342

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La fantascienza riflessiva di Ursula K. Le Guin. Dall'immaginario fantascientifico alle scienze sociali

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima