FedeltàDal libro alla serie TV
Su Netflix dal 14 febbraio 2022 arriva Fedeltà, la serie televisiva diretta da Andrea Molaioli e Stefano Cipani e tratta dal libro di Marco Missiroli premiato con lo Strega Giovani nel 2019.
«Che parola sbagliata, amante. Che parola sbagliata, tradimento».
Questo il nodo centrale su cui si sviluppa il romanzo di Marco Missiroli ed il tema della serie televisiva Netflix che sta avendo un grandissimo successo.
Carlo e Margherita sono una coppia apparentemente solida: giovani belli, intellettualmente vivi e innamorati. Lui insegna scrittura creativa all'università, lei ha abbandonato una carriera come architetto per la stabilità di un ruolo come agente immobiliare. Hanno una buona intesa , anche sotto le lenzuola.
E tutto funziona bene. Anche se Carlo non scrive da tempo, anche se non hanno ancora figli e vivono in un coloratissimo monolocale .
Funziona almeno fino a quando, per un maliteso, Carlo non viene sopreso con una sua stdentessa in un atteggiamento che potrebbe essere equivocato, nel bagno dell'ateneo. E' un malinteso.
Ma proprio da questo malinteso si scatenano una serie di reazioni che mettono in discussione la stabilità della coppia.
Ad interpretare i due protagonisti Michele Riondino (Il giovane Montalbano) e Lucrezia Guidone (La ragazza nella nebbia), mentre l’aspirante scrittrice Sofia (che involontariamente mette in crisi il rapporto tra i due ) è Carolina Sala.
Girata in svariati luoghi di Milano, la serie televisiva che al momento prevede una sola stagione, è composta da 6 episodi.