Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il federalismo della crisi o la crisi del federalismo. Dalla legge delega 42/2009 ai decreti attuativi e alla manovra Salva Italia - Antonio Uricchio
Il federalismo della crisi o la crisi del federalismo. Dalla legge delega 42/2009 ai decreti attuativi e alla manovra Salva Italia - Antonio Uricchio

Il federalismo della crisi o la crisi del federalismo. Dalla legge delega 42/2009 ai decreti attuativi e alla manovra Salva Italia

Antonio Uricchio
pubblicato da Cacucci

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Da quando sono stati introdotti i parametri di convergenza comunitari e successivamente i patti di stabilità (europeo e interno), il debito pubblico lordo del nostro Paese, lungi dal rientrare nei limiti posti (il rapporto tra il debito pubblico lordo e il PIL non dovrebbe superare il 60% alla fine dell'ultimo esercizio di bilancio concluso), è continuamente cresciuto.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Finanza e Contabilità » Finanza pubblica e fisco

Editore Cacucci

Collana Univ. Taranto-II Facoltà giurisprudenza

Formato Brossura

Pubblicato 01/05/2012

Pagine 184

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788866111092

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il federalismo della crisi o la crisi del federalismo. Dalla legge delega 42/2009 ai decreti attuativi e alla manovra Salva Italia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima