Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La ferrovia Orbetello-Porto S. Stefano. Storia e immagini del trenino Baccarini. Ediz. illustrata - Gualtiero Della Monaca
La ferrovia Orbetello-Porto S. Stefano. Storia e immagini del trenino Baccarini. Ediz. illustrata - Gualtiero Della Monaca

La ferrovia Orbetello-Porto S. Stefano. Storia e immagini del trenino Baccarini. Ediz. illustrata

Gualtiero Della Monaca
pubblicato da C&P Adver Effigi

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il 17 dicembre 1913 veniva inaugurata la linea Orbetello-Porto S. Stefano. Il servizio, gestito dalla Società Nazionale Ferrovie e Tranvie di Roma, era affidato ad un trenino a vapore che, partendo da una stazioncina prefabbricata presso la stazione FS di Orbetello Scalo, procedeva lungo la laguna di Ponente, attraversava Orbetello Città, percorreva la diga artificiale e, costeggiando di nuovo la laguna e il mare dell'Argentario, s'infilava in una serie di gallerie fino ad arrivare all'entrata di Porto S. Stefano. Il trenino (Baccarini o La Caffettiera) dovette interrompere la sua attività nel marzo del 1944 a causa dei bombardamenti degli aerei alleati che portarono morte e distruzione in tutta la zona. Nel centenario della sua inaugurazione, l'autore ha voluto ricordare questa importante e utile istituzione facendo al tempo stesso un doveroso omaggio ai ferrovieri che a essa lavorarono. Non poteva passare in secondo piano il fondamentale contributo dell'ing. Ciriaco Baschieri Salvadori, figura importante nella vita sociale e amministrativa della provincia di Grosseto, il quale, oltre ad eseguire il progetto della linea, seguì con caparbietà il lungo iter burocratico che portò alla sua concessione. Si tratta, in definitiva, della ricostruzione di un pezzo particolare e significativo della storia di Orbetello e Monte Argentario nella prima metà del '900, di cui Gualtiero Della Monaca descrive la complessità e le vicissitudini con grande capacità e incommensurabile passione.

Dettagli down

Generi Hobby e Tempo libero » Veicoli » Treni , Storia e attualità » Storia » Araldica e genealogia

Editore C&p Adver Effigi

Collana Genius loci

Formato Brossura

Pubblicato 30/11/2013

Pagine 320

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788864333823

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La ferrovia Orbetello-Porto S. Stefano. Storia e immagini del trenino Baccarini. Ediz. illustrata

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima