Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il filellenismo nella cultura italiana dell'Ottocento - Andrea Scardicchio
Il filellenismo nella cultura italiana dell'Ottocento - Andrea Scardicchio

Il filellenismo nella cultura italiana dell'Ottocento

Andrea Scardicchio
pubblicato da P.I.E-Peter Lang S.A., Éditions Scientifiques Internationales

Prezzo online:
37,43
41,60
-10 %
41,60

Questo volume si propone di aggiornare la mappa della produzione
letteraria ottocentesca di argomento filellenico, stabilendo un confronto
con autori la cui opera non è stata ancora sufficientemente studiata
da tale prospettiva. Partendo da una necessaria contestualizzazione
storico-culturale, i saggi raccolti sottopongono ad esame segmenti
specifici dell'attività letteraria di Vincenzo Monti, Andrea Mustoxidi,
Ugo Foscolo, Cristina di Belgiojoso, Giuseppe Pecchio e Vito Domenico
Palumbo, letterati ottocenteschi che s'ispirano in modi differenti agli
avvenimenti della rivoluzione greca del 1821. Lo scopo generale è di
approfondire la conoscenza di una stagione particolarmente prolifica
della storia letteraria italiana, fornendo una nuova chiave di lettura del
denso clima d'interscambio venutosi a creare tra Italia e Grecia nel
corso del XIX secolo.

Nove sono i contributi che compongono il libro. L'intreccio coerente
che ne risulta di ragguagli storici, prospettive d'insieme e affondi
particolareggiati sui principali alfieri del filellenismo italiano conferisce
a questa silloge una compattezza tale da distinguerla da altre più
eterogenee proposte sul medesimo argomento.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il filellenismo nella cultura italiana dell'Ottocento

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima